BARRIERE AL FUOCO ATTIVE

Nella progettazione e nelle realizzazione di edifici, la compartimentazione al fuoco assume un’importanza sempre maggiore. La presenza di barriere al fuoco negli edifici garantisce, attraverso una corretta compartimentazione, vie di fuga sicure, evitando la propagazione dell’incendio in determinate zone e convogliando il fumo ed i gas caldi verso i sistemi di evacuazione.
Le barriere al fuoco attive FIRE HOLD™- FHA sono completamente a funzionamento gravitazionale, a prova di guasto ed incorporano le ultime innovazioni elettroniche. Sono costituite da un box portarulli metallico zincato in cui è contenuta la barriera in tessuto flessibile di fibra di vetro rinforzato con filamenti di acciaio, spalmato su entrambi i lati di colore grigio, arrotolata su un rullo di avvolgimento con motore a 24V.
All’estremità inferiore della barriera è presente una barra terminale a T in acciaio che funge da contrappeso per stabilizzare la discesa e da blocco meccanico in chiusura. La barriera al fuoco è completa, inoltre, di guide laterali che garantiscono la tenuta al fuoco tra il tessuto della barriera e la struttura del comparto. Queste inoltre impediscono in caso d’incendio lo sventolio del tessuto dovuto alle pressioni positive e negative che si vengono a creare all’interno degli edifici in presenza di un incendio.
Alle estremità della barriera vengono applicati dei particolari perni per permettere lo scorrimento del tessuto all’interno della guida laterale, realizzata in lamiera zincata.
Le barriere al fuoco attive FIRE HOLD™- FHA sono classificate in conformità alla norma UNI EN 13501-2 “Classificazione al fuoco dei prodotti e elementi da costruzione” con rapporto di prova secondo la norma EN 1634-1 per chiusure tagliafuoco non isolate.

PER IL PROGETTISTA

RICHIEDI PREVENTIVO

REALIZZAZIONI
LE NORMATIVE