STADIO MARADONA DI NAPOLI

Con il progetto della copertura dello stadio Maradona di Napoli (ex San Paolo) abbiamo realizzato i pezzi più grandi al mondo in policarbonato: oltre 15 metri di superficie.

I pezzi più grandi del mondo

A volte le dimensioni contano. Tra il 1989 e il 1990 diamo alla luce i più grandi pezzi al mondo in policarbonato, che superano i 15 mq di estensione: siamo l’unica azienda in grado di termoformare una lastra piana in un unico blocco mantenendo tutte quelle che sono le sue caratteristiche di luminosità e resistenza. Le lastre di grandi dimensioni diventano così protagoniste di tutti i nostri progetti più ambiziosi.

15
mq di estensione

Per lo stadio Maradona di Napoli abbiamo realizzato la copertura integrala delle gradinate con tunnel radiali termoformati in policarbonato

50000
di superficie di sviluppo

I lucernari utilizzati FX040 autoportanti lunghi 41m montati insieme ne fanno la più grande superficie coperta in policarbonato mai realizzata al mondo.

210
tonnellate di lastre

Per avere una stima del volume complessivo basti pensare che abbiamo lavorato all’incirca 210 tonnellate di materiale plastico.

Mondiali di calcio Italia ‘90

Negli anni ’90 Caoduro SpA è stata scelta per realizzare le coperture di tre stadi protagonisti dei mondiali di calcio Italia ’90. Oltre allo Stadio Maradona di Napoli abbiamo contribuito alla copertura dello stadio “La Favorita” di Palermo e dello stadio “Delle Alpi” di Torino. Nello stadio di Palermo abbiamo realizzato la copertura della Sala Stampa con due tunnel centinati autoportanti in metacrilato, colore opal dalle dimensioni di 5 metri per 27,50m. Per lo stadio di Torino invece abbiamo creato 52 lame luminose lunghe 42 metri a volta in policarbonato trasparente termoformato.

Le realizzazioni degli anni ’90 in occasione dei mondiali ci hanno messo in evidenza come uno dei produttori leader del settore e da allora siamo considerati come lo standard per l’illuminazione zenitale in ambito sportivo e industriale.