L’apertura a distanza degli evacuatori con comando elettrico imponeva la presenza di attuatori con gruppo pirotecnico. Questo aveva una duplice limitazione perché doveva essere sostituito dopo ogni evento, anche di prova, dato che non era riarmabile e poteva anche essere innescato da correnti indotte per scarica atmosferica o per radiofrequenza, a causa del basso livello di soglia d’intervento.
Ciò comportava un costo non trascurabile per la sostituzione dei pezzi e disagi molto più onerosi, nel caso in cui l’apertura accidentale dell’evacuatore avvenisse in presenza di pioggia e/o in ore notturne.
L’esigenza di eliminare queste problematiche ha portato allo sviluppo del nostro innovativo e brevettato attuatore MINI-ENERGY™. Oltre ad essere riarmabile, è altamente affidabile poiché non risente del fenomeno delle correnti indotte da scariche atmosferiche o delle interferenze in radiofrequenza, come da certificazione secondo la norma europea (test di compatibilità elettromagnetica n° 97/DL – n° 259 del 05/09/2000). Inoltre il basso consumo (250mA – 24V cc) e la semplicità d’installazione lo rendono facilmente installabile in impianti esistenti già attivi con attuatori pirotecnici, senza dover intervenire sull’impianto elettrico o sul gruppo di continuità.
Sistemi per il controllo del fumo e del calore
ACCESSORI
Attuatore con gruppo MINI-ENERGY™ a comando elettronico
Sistemi per il controllo del fumo e del calore
ACCESSORI
Attuatore con gruppo MINI-ENERGY™ a comando elettronico

CARATTERISTICHE
LE NORMATIVE

