Nel mese di settembre 2021 l’associazione Zenital, di cui Caoduro S.p.A. è fondatrice nel 1990, ha pubblicato il Quaderno Tecnico 14: linee guida per la progettazione, realizzazione e gestione dello smaltimento fumi e calore d’emergenza. Un documento che riassume tutti i requisiti relativi a progettazione, realizzazione e documentazione di un sistema per lo smaltimento dei fumi.
Un documento di grande importanza in quanto risponde alle domande sollevate riguardo allo smaltimento dei fumi in emergenza dopo l’introduzione del Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i.).
Questo elaborato sarà di ausilio a titolari di attività, progettisti e a tutti i soggetti coinvolti nelle varie fasi di realizzazione e gestione dello smaltimento di fumo e calore di emergenza.
Come affermato dall’Ing. Piergiacomo Cancelliere, Direttore Vicedirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Vice Comandante dell’Istituto Superiore Antincendi: “La presente pubblicazione […] si pone come primo obiettivo l’analisi dei livelli di prestazione della misura S.8, al fine di guidare il progettista alla corretta selezione della misura in relazione all’attività per la quale è in corso la progettazione della sicurezza antincendi[…]. Le linee guida, infine, restituiscono anche le modalità per la corretta predisposizione della documentazione progettuale e della documentazione da depositare e conservare per la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA Antincendio).”
Il Quaderno Tecnico 14 risulta quindi uno strumento pratico e utile per i progettisti che necessitano di un “prezioso vademecum per la determinazione della configurazione migliore della misura S.8”.
Scarica le linee guida per lo smaltimento fumo e calore.
Autorizzo alla gestione dei miei dati personali in conformità all'art.13 del D.Lgl. 30.6.2003 n° 196. Informativa privacy