Il ‘Codice di prevenzione incendi‘, nella sezione ‘Strategie antincendio‘, prevede dieci capitoli dedicati alle misure di riduzione del rischio di incendio. Per ognuna di queste strategie vengono definiti i relativi livelli di prestazione ed i criteri di attribuzione degli stessi, inoltre vengono definite delle soluzioni progettuali conformi ed alternative.

Da sempre attenta al problema della sicurezza e della prevenzione incendi, Caoduro SpA si è specializzata in particolare su una delle strategie antincendio descritte: il controllo del fumo e del calore.

All’interno del capitolo S.8 il Codice illustra la misura che ha come scopo l’installazione di sistemi che consentano l’evacuazione o lo smaltimento dei fumi prodotti dalla combustione in caso di incendio. In tema di evacuazione va fatta la distinzione tra aperture di evacuazione di tipo naturale e forzato.

Gli evacuatori naturali di fumo e calore prodotti da Caoduro sono lo SKOME OUT, SMOKE SHED, SMOKE VERT e SMOKE LAME ed hanno lo scopo di far fuoriuscire i prodotti della combustione durante le operazioni di estinzione dell’incendio. A questi si aggiungono una serie di articoli destinati all’evacuazione forzata (EFFC) con la denominazione PSO (Powered SMOKE OUT) la cui progettazione va incontro alle più svariate esigenze progettuali e di mercato. Sono adatti a edifici particolari, interrati o con determinati vincoli strutturali.

Altri prodotti per il controllo del fumo sono le barriere antincendio SMOKE HOLD e FIRE HOLD che permettono la compartimentazione di grandi ambienti, agevolano il convogliamento dei fumi in una determinata area (serbatoi di fumo) e creano le condizioni ideali per gli occupanti di accedere alle vie di fuga. Le nostre barriere sono realizzate con materiali flessibili ad elevata resistenza al fuoco, indispensabile per limitare la propagazione dell’incendio ed i suoi effetti verso altre attività o l’attività stessa.

A corredo di questi Caoduro SpA fornisce una serie di impianti, box ed attuatori per il controllo degli evacuatori e delle barriere. Box come i nostri MDE01 e MDE04 sono collegati direttamente alla centrale IRAI e consentono (dopo il segnale d’allarme proveniente dalla centrale) l’apertura automatica degli ENFC per permettere la fuoriuscita di fumo e calore dall’edificio. Il box QE EL invece permette la gestione di 8 dispositivi, in due gruppi da 4, e ne consente anche l’apertura e la richiusura per la ventilazione giornaliera. In conclusione, con i prodotti Caoduro SpA il professionista ha a disposizione numerosi strumenti e strategie per raggiungere gli obiettivi posti a progetto.