La nostra storia inizia nel 1951 e, precisamente il 24 Aprile, festeggeremo i 70 anni di attività; vissuti attraverso grandi collaborazioni e progetti entusiasmanti. Nel corso degli anni abbiamo saputo trasformare un’impresa artigianale in un’industria evoluta, condividendo la stessa passione per il lavoro.
Alla fine degli anni ’50 introduciamo i lucernari monoblocco componibili sui tetti degli stabilimenti industriali mentre negli anni ’70 iniziamo a produrre le plafoniere per la diffusione della luce sulle navi facendole in policarbonato, materiale importante per la sicurezza a bordo essendo autoestinguente.

Una nostra tappa importate è il 1982 quando Renzo Piano cercava un prodotto che non propagasse la fiamma e che fosse resistente agli urti per la costruzione di due padiglioni itineranti per conto di IBM Europa, che dovevano essere smontati continuamente per essere riallestiti nelle venti città europee più importanti, e venne quindi in contatto con noi.
Tra il 1989 ed il 1990 realizziamo i 45.000 m2 della copertura dello Stadio San Paolo di Napoli (oggi Stadio Maradona), le lame di luce della copertura dello Stadio delle Alpi di Torino e parte dello stadio di Palermo, il tutto per i mondiali di calcio di Italia ‘90.

Per quanto riguarda nello specifico i prodotti per l’evacuazione dei fumi e del calore il nostro impegno inizia negli anni ’70 mentre il primo brevetto per l’evacuatore di fumo e calore è datato 05/03/1996. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato i nostri prodotti e allargato la gamma disponibile. Infatti, sui tetti di molti stabilimenti in Italia e nel mondo è possibile trovare le soluzioni che Caoduro SpA offre al progettista per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro:
· SMOKE OUT (applicabile sia su lucernari che su cupole quadrate e rettangolari);
· SMOKE SHED,
· SMOKE OUT VERT,
· SMOKE LAME (da tetto o da parete);
· Barriere al fumo e al fuoco;
· Box di comando.
La gamma di prodotti Caoduro è ampia ed approfondita ed il progettista ha la possibilità di scegliere agevolmente il prodotto che più si addice all’applicazione necessaria, sia per le soluzioni di illuminazione zenitale sia per i sistemi SEFC. Da 70 anni siamo al loro fianco per garantire le migliori condizioni di vivibilità e sicurezza nei luoghi di lavoro, e continueremo a farlo.