A breve si apriranno le iscrizioni al Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura che raggiunge, nel 2022, il traguardo della Dodicesima Edizione.
La premiazione si terrà in autunno al Teatro Olimpico di Vicenza e la mostra delle opere selezionate in Basilica Palladiana. L’invito a tutti gli architetti è quello di iscrivere i loro migliori committenti.

L’architetto premia il committente

Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura (di cui Caoduro S.p.A. è Main Sponsor) è promosso da ALA – Assoarchitetti e dalla Regione del Veneto con cadenza biennale. Fondato nel 1997 è giunto alla sua undicesima edizione.
Il Premio promuove la qualità dell’architettura, analizzando e ponendo l’accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell’opera: l’architetto e il committente, con al loro fianco gli esecutori (le imprese) e i decisori (le pubbliche amministrazioni).

Le iscrizioni

  • Iscrizioni gratuite da marzo 2022
  • Partecipazione aperta a committenti pubblici e privati
  • Ammesse opere realizzate negli ultimi 5 anni

La giuria

Una giuria internazionale e multidisciplinare premia committenti di qualsiasi paese che abbiano contribuito, in sintonia con il proprio architetto, a determinare la realizzazione di opere di particolare valore architettonico. La giuria attribuirà i seguenti Premi:

  • il “Premio Internazionale Dedalo Minosse“, ad un Committente che abbia incaricato un Architetto libero professionista;
  • il “Premio Internazionale Dedalo Minosse – OCCAM, Under 40“, ad un Committente che abbia incaricato un giovane Architetto libero professionista;
  • il “Premio ALA Assoarchitetti – Fondazione Inarcassa“, ad un Committente, che abbia incaricato un Architetto italiano libero professionista;
  • il “Premio ALA Assoarchitetti, Under 40“, ad un Committente, che abbia incaricato un giovane Architetto italiano libero professionista;
  • il “Premio Internazionale Andrea Palladio“, viene attribuito, su invito del Comitato Promotore, ad un Committente che si sia distinto negli ultimi vent’anni, per un’attività particolarmente illuminata.