Caoduro S.p.A. con sede in provincia di Vicenza nasce nel 1951 realizzando cupole e lucernari monoblocco fin dagli anni ’60 ma solo dieci anni dopo decide di allargare la produzione a prodotti per l’evacuazione del fumo e del calore. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato la nostra gamma di evacuatori arrivando a brevettare il primo evacuatore, lo SMOKE OUT nel 1996.
Abbiamo voluto iniziare con questa breve introduzione perché nel 2022 la gamma dei sistemi Caoduro S.p.A. si amplia introducendo un nuovo Evacuatore Naturale di Fumo Calore (ENFC) a battente: lo SMOKE ARIES®.
Questo evacuatore, brevettato e con marchio registrato, è nato dall’evoluzione del precedente evacuatore di fumo SMOKE OUT® ma si differenzia sostanzialmente per il suo funzionamento: elettrico e non più pneumatico.
Come i modelli precedenti anche lo SMOKE ARIES® è conforme al regolamento EU 305/11 e certificato secondo la norma EN 12101-2 sia per quanto riguarda l’evacuazione di fumo e del calore sia per la ventilazione giornaliera, testato quindi per i 10000 cicli di apertura e chiusura.
I campi di utilizzo di questo dispositivo sono molteplici.
Il principale è nella strategia antincendio contenuta nel Capitolo S8 del Nuovo Codice di Prevenzione Incendi nelle soluzioni progettuali conformi ai livelli di prestazione II e III.
SMOKE ARIES® infatti può essere utilizzato sia come evacuatore naturale per la progettazione secondo la norma di sistema UNI 9494-1, sia come apertura di smaltimento fumo secondo il Codice di Prevenzione Incendi DM 3 agosto 2015 e s.m.i.. In entrambi i casi l’utilizzo di SMOKE ARIES® è garanzia di efficacia in caso di emergenza incendio. Le classificazioni ottenute in merito alle prestazioni di apertura sotto carico, di depressione, di resistenza al calore e di affidabilità valorizzano il prodotto. Ancor più qualificante è poter progettare utilizzando i valori di superficie utile di apertura che quantificano l’efflusso dei fumi anche in condizioni metereologiche avverse quali la presenza di vento laterale grazie ad un angolo di apertura di 160° circa.


Il sistema funziona a bassissima tensione ed è collegabile all’impianto di rilevazione ed allarme antincendio (IRAI) per consentire l’apertura automatica dei dispositivi in caso di emergenza.
I punti di forza che contraddistinguono questo nuovo ENFC da tutti gli altri della gamma a battente sono:
- Utilizzo di un solo motore elettrico per le manovra di apertura e chiusura sia per l’evacuazione del fumo e del calore sia per la ventilazione giornaliera dei locali. L’unico motore presente svolge entrambe le funzioni.
- Elimina l’intervento manuale in copertura in caso di aperture accidentali. La gestione della richiusura avviene da terra tramite pulsantiera.
- Riduzione dei costi di manutenzione dovuti ai controlli periodici. Non è necessario sostituire componenti quali bombole di CO2 e molle di armamento in quanto non presenti.
- Assenza di dispositivi di spinta ausiliari (come ad esempio molle a gas) che favoriscono la spinta durante l’apertura dei dispositivi in caso di apertura sotto carico che potrebbero nel tempo perdere la loro efficacia.
Queste le innovazioni che l’ENFC SMOKE ARIES® introduce nel mercato odierno, garanzia di sicurezza e vantaggio economico grazie alla minor manutenzione richiesta.
Progettato e prodotto in Italia (e quindi MADE IN ITALY) dall’azienda Caoduro SpA si propone come soluzione innovativa, valida e duratura.
info@caoduro.it
www.caoduro.it/aries