IL GIARDINO DELLE ASSICURAZIONI GENERALI

Sul giardino delle Assicurazioni Generali abbiamo portato le nostre migliori competenze

Luce tra le piante

Circa 30 anni fa, su progetto dell’architetto Spadolini, le Assicurazioni Generali costruivano la loro sede in Veneto e la Caoduro S.p.A. forniva i circa 250 lucernari poi installati. Varie tipologie di formati in metacrilato a parete doppia, parte di questi apribili elettricamente e parte con sistemi antecedenti alla norma UNI 9494/89, con solo il dispositivo termostatico tarato per l’apertura a 68°C circa. Oggi, 2016, sulla base della riprogettazione dovuta alle attuali esigenze della compagnia assicurativa, sono stati forniti 268 nuovi prodotti, tra cupole e lucernari continui, non più in metacrilato ma in policarbonato a doppia parete, prodotto in classe B-s1-d0 autoestinguente, fortemente resistente agli urti della grandine, tecnicamente evoluti e marcati CE.

14000
mq di giardini
50000
mq di superficie di sviluppo
154
evacuatori di fumo e calore

Massima sicurezza

Sui quasi 14000 m2 di giardini pensili hanno ritrovato posto lucernari da 177×177 cm completi di serramenti in alluminio, fissati con morsetti brevettati, di cui 154 con predisposizione al comando elettrico o all’evacuazione fumo e calore e altri 71 già comandati elettricamente. Altri elementi inseriti in questo contesto sono 26 cupole 120×220 cm in policarbonato trasparente installate nell’area adibita a garage coperto; 9 di dimensione 95×95 cm e 4 100×100 cm, 2 lucernari, un 165×885 cm e un 165×705 cm attrezzati per l’evacuazione fumo e calore con ENFC SMOKE OUT® e altri due lucernari, un 70×170 cm e un 70×120 cm, su nostro serramento fisso. Parte delle cupole installate ha in dotazione la rete anti-caduta, mentre le rimanenti sono dotate di tende oscuranti, in modo particolare nelle sale dedicate ai convegni.

Un sincero ringraziamento alle Generali S.p.A. per aver ridato piena fiducia alla Caoduro grazie alla trentennale precedente esperienza positiva.