PONTE SULLA MOSCOVA

Due aree residenziali della Mosca anni ‘90 separate dal fiume Moscova finalmente unite da un ponte realizzato in policarbonato

Un ponte inusuale

Si tratta infatti di un’opera, totalmente pedonabile, adibita a molteplici funzioni come ristoranti, negozi, attività commerciali varie. Le notevoli dimensioni e la particolare ubicazione, hanno impegnato la CAODURO® nella ricerca e sviluppo di particolari accorgimenti tecnici, tali da garantire la massima affidabilità e funzionalità anche a temperature molto basse. Le fasi di montaggio infatti si sono svolte con temperature che andavano tra i – 10°C e i -22° C.

245
metri di lunghezza

Largo 16 metri si trova a 13 metri d’altezza sopra il fiume Moscova che attraversa la capitale russa

588
profili di alluminio curvati

Tanti sono i profili che abbiamo utilizzato per coprire i due piani del ponte

1176
lastre in policarbonato

Per coprire tutta la lunghezza del ponte si sono state necessarie 1176 lastre di policarbonato compatto.

Lorem ipsum

Per la realizzazione dei tamponamenti verticali curvi, da ambo i lati, sono stati impiegati dei profili in alluminio curvati a freddo accoppiati con lastre in policarbonato compatto trasparente a doppia parete trattenute e sigillate mediante guarnizioni particolari in epdm. Sono state inoltre realizzate delle parti, in cristallo temperato curvo, per permettere alle eventuali persone che si trovassero nella parte centrale del ponte e non riuscissero a raggiungere le uscite d’emergenza, di trovare un luogo sicuro fino all’intervento dei soccorsi.

Il ponte sulla Moscova ha permesso a noi di dimostrare il nostro valore sul mercato internazionale e, a Mosca, ha dato il via alla modernizzazione completa della city, la zona più moderna e ricca della città russa.