Caoduro S.p.A. negli anni si è distinta come azienda leader italiana per l’illuminazione zenitale. Con i prodotti come lucernari e cupole in policarbonato e con i sistemi per l’evacuazione del fumo e del calore Smoke Out, Caoduro S.p.A. è presente sui tetti di centri commerciali, capannoni industriali e poli logistici di tutto il territorio nazionale ed europeo. È altrettanto vero che l’azienda è da sempre stata capace di adattarsi e modificare i propri prodotti per assecondare le richieste dei committenti e dei progettisti. La modularità dei lucernari componibili e delle strutture centinate permettono infatti al progettista di risolvere le richieste e di progettare in libertà.
Specie in ambito sanitario, Caoduro S.p.A che nel 2021 festeggia i suoi settant’anni di attività ha avuto la capacità di portare le sue soluzioni in molti degli ospedali italiani. Nell’articolo di oggi abbiamo il piacere di presentarvi alcuni dei progetti realizzati, partendo dall’ospedale SS Giovanni e Paolo di Venezia.
Ma non solo, grazie ai lucernari in policarbonato è stato possibile inserire i nostri prodotti all’interno delle strutture sanitarie italiane. È il caso dell’Ospedale di Desio dove con le cupole monoblocco della serie diamante è stata realizzata una copertura per le ambulanze del Pronto Soccorso.
I prodotti che Caoduro S.p.A. produce possono essere di vari tipi: lucernari, piramidi termoformate o piane, cupole, pagode o tunnel. I tunnel posso essere realizzati con la forma circolare o arrotondata, come nel caso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo.
La struttura, in questo caso composta di centine di alluminio rosse, è lunga circa 45m e larga 4m e le lastre sono di policarbonato alveolare. Il valore aggiunto delle strutture centinate risiede nella modularità del sistema che permette la massima flessibilità e libertà progettuale.
In effetti, non esistono vincoli particolari che limitano il suo utilizzo ed il progettista è libero di disegnare l’altezza dell’arco, la distanza fra le centine, lo spessore delle lastre trasparenti senza sentirsi legato.
Negli anni con questi prodotti sono state realizzate moltissime soluzioni, da forme regolari ad irregolari, dalle piramidi quadrate del Metrobus di Brescia, ai tunneli curvi dell’aereoporto di Bucarest, da strutture residenziali fino al ponte sulla Moscova.
Che siano attraverso lucernari, cupole, strutture componibili o pezzi unici, come Caoduro S.p.A. abbiamo sempre cercato di portare ad architetti e progettisti delle soluzioni pratiche, ben realizzate che potessero andare a risolvere i problemi che ogni volta si presentavano sui progetti in corso.
Il progettista trova nell’azienda un’interlocutore con il quale poter parlare e progettare insieme, con la consapevolezza che i prodotti sono durevoli, sicuri, affidabili, realizzati e progettati con la cura che ci contraddistingue. A distanza di anni infatti i nostri prodotti rimangono intatti, senza segni di ingiallimento delle lastre o di usura proprio per l’attenzione che l’azienda ripone nella ricerca e nella produzione.